ESSETI NARDO’: LA STAGIONE 2022/2023 RIPARTE DAL VIVAIO
Annunciate le novità della prossima stagione aspettando l’iscrizione al prossimo campionato di serie D
E’ iniziato l’avvicinamento della EsseTi Nardò verso la nuova avventura in serie D.
Sono ore febbrili per la dirigenza della Città neretina, impegnata su più fronti.
Procedono i contatti per l’allestimento del roster che affronterà la Serie D e, che sarà annunciato ufficialmente nei prossimi giorni.
Lo staff dirigenziale si è posto alcuni punti fermi da rispettare, a partire dal dare sicuramente continuità al lavoro di ricostruzione del settore giovanile ripartito in questa stagione e che negli intenti societari dovrà avere sempre maggiore spazio nella composizione della squadra maggiore.
Il settore giovanile costituisce le fondamenta su cui ogni società può e deve costruire il proprio avvenire. Negli ultimi due anni purtroppo, la pandemia ha quasi spazzato via quanto di buono fatto nel tempo, ma che, grazie al lavoro costante dello staff tecnico siamo riusciti pian piano a ricostruire ed a coinvolgere sempre più giovani con qualcuno che promette, di potersi mettere in mostra anche in categorie superiori. Per noi è stato un vanto poter conquistare la promozione con tanti ragazzi provenienti dal settore giovanile con ben quattro giocatori Under 17 cresciuti nel nostro settore giovanile (Boccarella S., Donadeo, Pando, Parisi) nel roster della prima squadra.
La società, a partire dalla prossima stagione vuole fortemente continuare su questa strada e proprio per questo sarà creato un pool di tecnici, che si dedicherà ai ragazzi e quale progetto più ambizioso, riuscire a creare e formare uno staff dirigenziale che si occupi anche dei rapporti con le famiglie dei ragazzi, che si spera possa garantire un ulteriore step di crescita”.
Gli obiettivi da raggiungere nei prossimi mesi sono di fondamentale importanza e possiamo riassumerli in:
- Avvio di progetti da realizzare nelle varie istituzioni scolastiche finalizzati alla divulgazione della pallavolo e al reclutamento di giovani atleti.
- Crescita del settore giovanile, non solo sotto il profilo numerico ma anche qualitativo.
- Conduzione in maniera responsabile del settore giovanile per dare possibilità ai giovani del territorio di avvicinarsi a questo sport, non perdendo di vista, la funzione socio culturale che lo sport ricopre”.
In questi due anni difficilissimi, si sono sgretolate, tante certezze, ma non abbiamo mai mollato e con noi tanti ragazzi e genitori hanno creduto in quello che facevamo, sperando che questo sia l’anno della rinascita.
Siamo entusiasti di ricominciare e non vediamo l’ora, nonostante l’attività si sia chiusa da meno di una settimana, di rimetterci in gioco insieme ai ragazzi e promuovere questo bellissimo sport soprattutto tra i più piccoli.
Addetto stampa EsseTi Nardò